1 Febbraio 2025
Agriambiente Verona: un 2024 di impegno per la comunità e l’ambiente.
Ogni giorno, lontano dai riflettori e senza clamore, le guardie volontarie di Agriambiente Verona operano per la salvaguardia dell’ambiente e della fauna, mettendo al servizio della comunità il loro tempo e le loro competenze.
Il 2024 non ha fatto eccezione: numerosi sono stati gli interventi, le ore di servizio e le azioni concrete che hanno dimostrato ancora una volta quanto sia cruciale il loro operato.
Un anno di impegno e sacrificio
Nel corso dell’anno, le guardie ambientali hanno effettuato più di 900 ore di servizio, intervenendo in situazioni di emergenza e svolgendo un’opera costante di vigilanza. Tra le attività più significative si segnala un intervento urgente di recupero fauna selvatica, che ha permesso di salvare un animale in difficoltà, e un’operazione di polizia giudiziaria finalizzata alla tutela degli animali d’affezione, un’azione fondamentale per contrastare maltrattamenti e abbandoni.
L’attività di controllo del territorio ha portato all’elevazione di oltre 60 verbali e all’esecuzione di 130 ordini di servizio, dimostrando l’efficacia e la determinazione del nucleo di polizia ambientale nel far rispettare le normative vigenti. Non solo prevenzione, ma anche azioni concrete: durante i sopralluoghi è stata rilevata una discarica abusiva di eternit, una grave minaccia per la salute pubblica e per l’ambiente, immediatamente posta sotto sicurezza e fatta bonificare dalle autorità locali competenti.
Protezione ambientale nei parchi pubblici
Oltre alle attività sanzionatorie e di emergenza, Agriambiente Verona ha continuato il suo incessante lavoro di prevenzione e protezione ambientale all’interno dei parchi pubblici. La presenza delle guardie non solo dissuade comportamenti scorretti, ma sensibilizza i cittadini sull’importanza del rispetto degli spazi verdi, veri polmoni delle città.
Un impegno che merita più attenzione
Nonostante l’enorme lavoro svolto, le istituzioni continuano a mostrare un interesse insufficiente verso realtà come Agriambiente Verona. La tutela dell’ambiente non dovrebbe essere un’opzione, ma una priorità condivisa da tutti. Il servizio offerto dalle guardie ambientali è totalmente gratuito, frutto della passione e della volontà di chi crede in un futuro più sostenibile e sicuro per tutti.
Il nostro appello è chiaro: serve più supporto, più consapevolezza, più rispetto per chi ogni giorno si batte per un mondo migliore. Il 2024 è stato un anno di lotta, ma anche di risultati tangibili. E con il sostegno della comunità, Agriambiente Verona continuerà a proteggere il territorio Veronese con lo stesso instancabile spirito di servizio.

Ultimi articoli
Dicono di noi 1 Febbraio 2025
Agriambiente Verona: un 2024 di impegno per la comunità e l’ambiente.
Ogni giorno, lontano dai riflettori e senza clamore, le guardie volontarie di Agriambiente Verona operano per la salvaguardia dell’ambiente e della fauna, mettendo al servizio della comunità il loro tempo e le loro competenze.
Aggiornamenti 2 Ottobre 2024
Ufficio Caccia e Pesca Agriambiente Verona
Gentili utenti, da oggi è possibile mettersi in contatto con il nostro ufficio dedicato esclusivamente al mondo della caccia e della pesca attraverso il numero del nostro centralino telefonico, seguendo le indicazioni della voce guida e digitando il tasto 6.
Aggiornamenti 13 Gennaio 2024
Modalità pagamento verbali
Il pagamento dei verbali amministrativi va eseguito nei confronti dell’Ente amministrativo locale, ossia il Comune nel quale è stata elevata la sanzione e dove è stato commesso l’illecito.
Aggiornamenti 2 Gennaio 2024
Attività svolta nel 2023
Attività svolta nel 2023 dal Nucleo di Polizia Ambientale di Agriambiente Verona: Servizi svolti …………….